Pavimenti in resina Macerata

Rivestimenti in resina cementizia o resina epossidica

Pavimenti in resina Macerata

La resina epossidica per pavimenti o pareti è caratterizzata da una praticità molto particolare, in quanto viene posata senza dover fare ricorso a tecniche di muratura. Il suo spessore molto ridotto permette di posarla anche sopra la pavimentazione preesistente o le piastrelle, senza peraltro la necessità di modificare la misura delle porte. Ci sono tipi diversi di rivestimenti in resina: pavimenti in resina e cemento, pavimenti in resina autolivellante, in resina a pellicola sottile o a spessore o ancora pavimenti in malta resinosa. Se vuoi capire quale dei Pavimenti in resina Macerata. fa al caso tuo, rivolgiti a Fabrika Home Solutions.

Clicca sulle foto per ingrandirle

RIVESTIMENTI PER RISTRUTTURAZIONI MACERATA

Scopri le proposte Fabrika per ogni tipo di Pavimenti in resina Macerata

Di sicuro, la resina per pavimenti e pareti è uno dei materiali più di tendenza in questo periodo, con cui si decide di rivestire gli interni della propria casa o del proprio ufficio. Le superfici in resina sono facili da lavare e altamente personalizzabili, e in ogni caso vestono gli ambienti della casa di un’eleganza esclusiva e contemporanea. In alcuni casi, i pavimenti in resina possono essere addirittura anche molto più convenienti rispetto ad altre pavimentazioni. Questo grazie al fatto che possono essere sovrapposti ai pavimenti esistenti senza operazioni di smantellamento. Un notevole risparmio di tempi e costi è possibile perché la resina si adatta alla superficie senza necessità di demolire e ricostruire da capo tutti i pavimenti interni dell’abitazione. Ora vediamo di conoscere meglio insieme le caratteristiche dei pavimenti in resina Macerata.

Alcune caratteristiche dei Pavimenti in Resina Macerata

Come noto, i pavimenti in resina Macerata sono realizzabili in qualsiasi ambiente: residenziale, commerciale, industriale, fitness center e SPA, showrooms. Da anni utilizzata per coprire le superficie commerciali, la resina sta di fatto prendendo sempre più piede anche all’interno delle abitazioni. Cio' è possibile grazie ad alcune caratteristiche peculiari del materiale: ● la resina è molto resistente e versatile, cosi' si adatta facilmente a esigenze diverse ● la resina è un ottimo conduttore di calore: trattenendo il calore, ci aiuta a riscaldare la stanza ● la resina è monolitica. Ovvero una volta posata forma un blocco unico che non presenta fughe (come ad esempio piastrelle o parquet) ● la resina è idrorepellente, quindi non assorbe acqua e liquidi (a differenza di un pavimento in cotto) ● In fase di formulazione si ottengono resine con prestazioni eccezionali differenti, quali: elasticità o rigidità, resistenza meccanica, resistenza alla compressione, resistenza al graffio.

I vantaggi di realizzare Pavimenti in resina Macerata

Per quanto sopra esposto, i vantaggi di avere pavimenti in resina Macerata sono evidenti. La superficie è facilmente lavabile e questo è sicuramente un bel vantaggio oggi che un po' tutti abbiamo sempre meno tempo a disposizione per la cura della casa. Dal punto di vista estetico, la resina presenta una versatilità enorme. Sono disponibili oltre 2500 cromie con le quali è possibile personalizzare ogni pavimentazione, per infinite soluzioni creative. Inoltre, è possibile posare in poco tempo un rivestimento in resina su un’ampia gamma di superfici. Avendo uno spessore di appena 2-4 mm che non compromette il passaggio delle porte, si può adattare al contesto abitativo, senza la necessità di demolire o ristrutturare.

Gli svantaggi di avere pavimenti in resina Macerata

Ovviamente, come quasi tutti i materiali, la resina non è indistruttibile, anche se è un materiale più resistente rispetto al legno o ad alcune piastrelle che rischiano di creparsi facilmente. Il problema è che gli interventi di ripristino di pavimentazione in resina, pur essendo veloci ed economici, non vengono realizzati per piccoli graffi e inestetismi. Inoltre, se non posata bene e su una superficie non preparata adeguatamente, anche la resina potrà presentare col tempo crepe e fessure. Uno dei problemi più evidenti, però, è la bassa resistenza della resina ai raggi UV, per cui il pavimento tenderà ad ingiallire. OK, esistono prodotti che preservano i pavimenti interni e ritardano il problema Ma è importante saperlo sin da subito, magari scegliendo delle tonalità sul giallo, così da ovviare il problema.

Ti interessa? Chiedi a Fabrika!

Fabrika Home Solutions realizza pavimenti in resina autolivelanti, a film sottile, multistrato e pavimenti spatolati d'effetto materico, secondo la tipologia di resina impiegata nella posa in opera ed il ciclo realizzato. La finitura può essere lucida o opaca. La scelta del colore dei pavimenti in resina può essere effettuata sulla base della gamma standard RAL, per pavimenti in resina monocromatica, ma è possibile ottenere effetti policromi e realizzare disegni decorativi. Rivolgiti a noi con fiducia: gli esperti Fabrika a Piediripa di Macerata sapranno consigliarti al meglio nella scelta!

Fissa un appuntamento per un colloquio informativo ➜ CLICCA QUI

Apri la chat
1
Possiamo esserti utili?
Ciao! 👋 Se vuoi, puoi scriverci qui 😃